Nemo
pianoforte
2022
assistente al progetto: federica andreoli
azienda: zanta atelier
premi
Dezeen Award longlisted 2023
Adi Design Index 2023
Good Design Award 2023
Menzione d’onore ADI Design Index 2024
iF Design Award 2025
Nemo è un pianoforte verticale e allo stesso tempo uno stato d’animo.
La presenza del fronte curvo consente una distribuzione e diffusione del suono avvolgente, inedita e potente. La curva è fatta per accogliere il musicista in un abbraccio che lo conduca letteralmente nell’intimità del pianoforte.
L’oblò, un rimando all’esperienza del viaggio, consente uno sguardo sull’interno dello strumento, sul mondo affascinante e misterioso delle meccaniche che generano il suono.
Ogni tasto di Nemo è rivestito in FENIX NTM®, un materiale piacevole al tatto, anti-impronta, estremamente opaco e con riparabilità termica dei micrograffi superficiali.
I tasti neri sono rifiniti a mano, uno per uno, ognuno unico, a sottolineare la natura e la spinta artigianale di ogni aspetto di questo pianoforte in cui la tavola armonica è realizzata a mano in abete rosso della Val di Fiemme e il telaio con un’unica fusione in ghisa, particolari che influenzano direttamente la qualità del suono e dell’esperienza del musicista.
Tra tutti gli strumenti musicali il pianoforte è forse quello che genera una delle relazioni fisiche e ambientali più forti con il musicista. Suonare il pianoforte è spesso un viaggio, come stare sulla prua di una nave o guidare un’astronave. Nemo è figlio di queste evocazioni, nato dalla volontà di generare una nuova intensità dell’esperienza musicale.








