Caravanserraglio

installazione

2024

azienda: stone italiana

interni magazine - cross vision

milano design week 2024

foto di saverio lombardi vallauri

Lavorare con Cosmolite®, un materiale nato dal recupero e dall’unione di materiali diversi, con lo scopo di entrare nelle case e nella vita delle persone, mi ha rimandato al concetto di Caravanserraglio. Un luogo di passaggio e di incontro in cui di fatto avveniva ogni tipo di mescolamento culturale. Qui si sono innescate inedite influenze tra civiltà da cui è derivato un proficuo meticciato e interessanti forme d’arte. L’installazione progettata per Interni (9m X 1,80m) utilizza questo materiale composito, capace di dare nuova vita a elementi di scarto in un unico output virtuoso, per costruire un luogo pensato ad un tempo per il passaggio e per l’accoglienza, da cui l’incontro, il mescolamento, valori fondanti in un momento storico come questo. La notte, la luce passante dalle superfici traforate, ci ricorderà che non esiste maggiore Cross Vision che la disponibilità all’apertura, un’attitudine alla speranza e alla contaminazione positiva.

Con Caravanserraglio, Stone Italiana partecipa alla mostra-evento Cross Vision di Interni Magazine, presso l’Università Statale di Milano.

Cosmolite®, è un nuovo materiale composto per il 100% da minerali riciclati. Offre superfici con i più alti valori tecnici e di sostenibilità. Garantisce una perfetta lavorabilità, standard igienici e resistenza alle sollecitazioni più elevate.

Indietro
Indietro

Linee trasversali

Avanti
Avanti

Lorenzo Palmeri MDW24