Linee trasversali

Format didattico

2024

azienda: archiformazione

“Linee trasversali” è una rubrica che ho progettato per Archiformazione, la più importante piattaforma di crediti formativi per Architetti. Si tratta, come dice il sottotitolo, di un “viaggio nel sistema design”, fatto a mio modo, cioè raccontando e portando in luce gli aspetti meno visibili del progetto, l’avventura che si cela sempre nello sviluppo di un’idea, le visioni, la volontà così come le cadute, le difficoltà, gli aspetti umani senza dimenticare, quando servono, i temi tecnici.

Quando parliamo di design di fatto parliamo di un ecosistema, un insieme di tante cose: le aziende, le riviste, gli enti, le fiere, le diverse visioni e ovviamente i designer.
In Linee traversali li incontreremo, a comporre un ritratto di cosa sia il design oggi. A ognuno chiederò di raccontare il suo progetto. Il tutto in un’ottica non commerciale, ma più propriamente di trasferimento di un sapere.

“Linee trasversali” è stato progettato per proporre una didattica basata sulla condivisione di esperienze, con un approccio multi disciplinare, aperto e senza barriere di genere, con un focus chiarissimo sull’attitudine progettuale che possa diventare terreno di scoperta e ispirazione per chi si occupa di progetto.

—————————

“Linee trasversali” a column that I designed for Archiformazione, the most important training credit platform for Architects. It is, as the subtitle says, a "journey into the design system", done in my way, that is, telling and bringing to light the less visible aspects of the project, the adventure that always lies in the development of an idea, the visions, the will as well as the falls, the difficulties, the human aspects without forgetting, when necessary, the technical themes.

When we talk about design we are actually talking about an ecosystem, a set of many things: companies, magazines, institutions, fairs, different visions and obviously designers.
In “Linee traversali” we will meet them, to compose a portrait of what design is today. I will ask everyone to tell their project. All from a non-commercial perspective, but more specifically from a knowledge transfer perspective.

“Linee trasversali” was designed to propose teaching based on the sharing of experiences, with a multi-disciplinary approach, open and without gender barriers, with a very clear focus on the design attitude that can become inspiration for those involved in the fields of the project.

Indietro
Indietro

La tasca (quasi) nascosta

Avanti
Avanti

Caravanserraglio